Certificati
          
Scarica la Certificazione DNV . GL
Politica per la qualità
La direzione della OMC Stampi S.r.l. ha sempre perseguito una politica per la qualità volta al soddisfacimento delle esigenze del cliente e al miglioramento delle proprie prestazioni, sia in termini di efficacia operativa che in termini di efficienza organizzativa ed economica.
A tal fine la direzione ha individuato i seguenti aspetti come capisaldi della propria politica della qualità:
- la costante ricerca di affidabilità tecnica delle proprie attività mediante una adeguata disponibilità di risorse tecniche per l’esecuzione dei servizi e tramite la continua formazione del personale;
 - l’impegno a completare i lavori in modo corretto e tecnicamente adeguato a quanto concordato contrattualmente;
 - grande attenzione ai dipendenti;
 - la volontà di instaurare un clima di collaborazione tra coloro che operano per l’impresa;
 - la disponibilità a rispondere tempestivamente e con efficacia ad ogni esigenza espressa dal cliente;
 - una politica di scelta dei fornitori volta a privilegiare rapporti consolidati al fine di garantire la capacità tecnica degli stessi;
 - migliorare costantemente il coordinamento e i flussi informativi tra le varie aree aziendali;
 - offrire soluzioni tecniche personalizzate e buona flessibilità nelle possibilità di fornitura;
 - agire nel totale rispetto della normativa cogente applicabile alle attività svolte ed ai prodotti forniti;
 - ottimizzare la programmazione ed i processi di produzione;
 
- l’esecuzione di audit interni periodici;
 - l’implementazione e utilizzo degli strumenti di problem solving con lo scopo di ridurre le potenziali ed effettive cause di NC;
 - sensibilizzazione di tutto il personale a proporre azioni di miglioramento.
 - il riesame annuale di tutti gli indicatori aziendali e la definizione di piani di azione e miglioramento.
 - il controllo della manutenzione degli impianti critici e delle infrastrutture.
 - il mantenimento dell’ ordine e la pulizia dell’ ambiente di lavoro.
 - il monitoraggio della soddisfazione del cliente.
 - il controllo della qualità delle prestazioni dei fornitori;
 - il controllo delle apparecchiature di monitoraggio e misurazione.
 - il controllo e monitoraggio dei prodotti/servizi fino alla consegna al cliente.
 - affrontare il cambiamento climatico attraverso il proprio sistema di gestione, applicando le nuove disposizioni, le implicazioni sui requisiti di contesto e parti interessate e, integrando queste misure per migliorare l'efficienza e ridurre i costi.